Weekend Recipe: Gabriele D’Annunzio’s Oily Pasta with Lamb (Pasta Oliosa con Agnello)

“Pleasure is the most certain way to knowledge that nature offers us.” The Fire, 1.

Ingredients:
One famous woman from the upper classes
6-8 tomatoes
Sake or white wine
2 garlic cloves
Lots of olive oil
My irresistible masculine charm
200 grams of cubed lamb meat
160 grams of pasta
Salt and pepper
Serves 2

Fondle the tomatoes, noting how the soft yielding quality of a ripe tomato bears a striking resemblance to a woman’s breast. When you are done, skin them, lovingly remove the seeds and delicately but firmly slice the remaining trembling, supple red flesh.
Slice and then sauté the garlic in olive oil then add the lamb meat. Once browned, add the tomatoes and simmer the pulp to a sauce. Use lots of olive oil when combining the sauce and cooked noodles, for lubrication, as after pouring in the pasta it and the sauce merge into one. Salt and pepper to taste.

Dismiss Albina for the night then serve the pasta with irresistible charm to one notable woman, the more famous the better, preferably in a garden terrace with air perfumed by orange blossoms and lily flowers under a glorious full moon. Use the distant silhouette of the of the Apennine mountains as a metaphor of a melancholic existential anguish you keep hidden within. Use the hushed, steady rhythm of the waves coming to shore somewhere beyond, from out of sight, as a metaphor for the ebbing and flowing of your uncontainable desire.

Add some freshly grated pecorino cheese and crushed hot pepper from Abruzzo after plating. Drink lots of red wine, never letting her glass empty as you compare the fading blue evening to the unfaded beauty of her face. As your irresistible charm and the wine begin to take effect, wonder aloud if her lips taste as succulent as the pasta, then deflower her in the garden.

The real recipe: (see paragraphs 2 and 4)
Ingredients: see above
Add the lamb pieces to a hot pan after brushing with olive oil, salt and pepper, brown, deglaze with sake or white wine. Crush a couple red garlic cloves lightly leaving the skin on and add, then the peeled, seeded and crushed tomatoes. Simmer the whole into a sauce, low and slow, for about 90 minutes or so. Boil some square pasta ‘alla chitarra’ and when cooked strain the noodles and pour them into the sauce and mix. Add some freshly grate pecorino and crushed hot pepper after plating. Serve with a Montepulciano d’Abruzzo.

by Susan Cook-Abdallah

 



-------------


"Il piacere è il modo più certo alla conoscenza che la natura ci offre." Il Fuoco, 1.

Ingredienti:
Una donna famosa dalle classi alte
6-8 pomodori
2 spicchi di aglio
Un sacco di olio d'oliva
Il mio fascino irresistibile maschile
200 grammi di carne di agnello tagliato a dadini
160 grammi di pasta
Sale e pepe
per 2 persone

Accarezzare i pomodori, notando come la qualità morbida e cedevole di un pomodoro maturo ha una somiglianza impressionante al seno di una donna. Dovrai rimuovere il tessuto che lo copre, e poi togliere i semi con cura, accarezzando delicatamente ma sempre con più fermezza finche la carne non diventa una polpa tremolante, finche non ti chiede in silenzio di infilare due dita per estrarli.
 
Rosola l'aglio in olio d'oliva abbondante e quindi aggiunge la carne - di agnello. Una volta rosolato, aggiunge i pomodori e far cuocere la polpa finche non diventa una salsa. Utilizzare un sacco di olio d'oliva, per lubrificare, quando si combinano il sugo e la pasta cotta, per la lubrificazione, così la pasta e il sugo si fondono in uno sola cosa. Sale e pepe a piacere.

Lascia andare la servitu per la notte, poi serva la pasta con il tuo fascino irresistibile ad una donna notevole, la più famosa possibile, preferibilmente in un giardino terrazzato con aria profumata di fiori d' arancio e di giglio, magari sotto una luna piena e gloriosa. Utilizza la sagoma lontana delle montagne appenniniche come metafora di una tua malinconica angoscia esistenziale che tiene nascosto dentro. Utilizza il silenzioso ritmo costante delle onde che vengono a riva da qualche parte al di là, nell'oscurita', come metafora per il vostro desiderio incontenibile e crescente.

Aggiunge un po' di formaggio grattugiato fresco di pecorino e un pizzico di peperoncino abruzzese. Versa un bel po' di vino rosso, non lasciando mai che il bicchiere di lei si svuota. Ad un certo punto confronta il dissolvendo blu della sera con la bellezza intramontabile del suo viso. Quando il tuo fascino irresistibile e il vino cominciano a dare frutta, domanda ad alta voce se le sue labbra sono gustose e succulente come la pasta, poi deflorarla nel giardino.  - (S. Cook)
 

La ricetta: (cfr. i paragrafi 2 e 4) Affetti e quindi far rosolare l'aglio in un po 'di olio d'oliva, quindi aggiungere l'agnello. Una volta rosolato, sale e pepe, quindi aggiungere i pomodori pelati, seminati e schiacciati e fate cuocere il tutto. Lessare la pasta alla chitarra e quando e pronto versatela nella salsa e mescolare bene. Aggiungete un po pecorino e peperoncino tritato. Da servire con un Montepulciano d'Abruzzo.

link - GD e il cibo. (Le donne venivano e andavano ma il cibo.....)http://www.abruzzo24ore.tv/news/Il-Cibo-Per-Gabriele-D-Annunzio/168011.htm



popular posts